Esercizi e giochi volti alla socializzazione e alla scoperta di sé stessie degli altri
Per aiutare a stimolare la percezione della propria sfera emotiva e sensoriale
Per sviluppare la consapevolezza del proprio corpo
Per imparare a padroneggiare la fonetica Italiana
Per imparare ad utilizzare il proprio strumento vocale in tutte le sue sfumature
Imparare ad analizzare un testo e carpirne significato e lo scopo espressivo
I laboratori di Perfezionamento Teatrale sono rivolti a chi ha già acquisito esperienza nel campo teatrale. Nascono con l'obiettivo di approfondire lo studio di testi classici e contemporanei e sono finalizzati alla messa in scena di uno spettacolo di fine corso.
prenotatiIl laboratorio nasce con l'obiettivo di approfondire lo studio della tragedia sofoclea attraverso due ulteriori stesure: Antigone di Brecht, Antigone di Anouilh.
Confrontarsi con più declinazioni del medesimo intreccio stimola la ricerca di nuove possibilità interpretative. L'eroina di Sofocle ha ispirato la produzione drammaturgica di diversi autori. Ciascuno di essi ha ristabilito per la giovane Antigone il contesto, i personaggi e la grammatica del destino ineluttabile che conosciamo, restituendo al lettore una storia che appare nuova, sconosciuta.
In platea il lettore diventa spettatore e l'interprete assume l'importante responsabilità di raccontare una storia. Per questo ritengo che la preparazione di un attore riguardi, ancor prima della parola detta, il grado di conoscenza che egli riesce a stabilire col testo e con il suo autore. Federico Vigorito
prenotati
Sei una compagnia che cerca un regista?
Hai bisogno di un fonico per il tuo spettacolo?
Necessiti di un disegno luci adeguato?
Ti occorre uno scenografo?
Locandine, promozione, grafica web?
Vuoi immortalare il tuo spettacolo?